351.6790609  Lun 10:00/13:00 – Mar 15:00/18:00 – Ven 10:00/13:00

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
post
page
Filtra per categoria
Corsi
News
Senza categoria

 351.6790609  Lun 10:00/13:00 – Mar 15:00/18:00 – Ven 10:00/13:00

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
post
page
Filtra per categoria
Corsi
News
Senza categoria

Corso intensivo online di preparazione al Concorso per 130 posti di Commissario della Polizia di Stato

Solo prove fisiche, prove psico-attitudinali e prova scritta

Corso online di preparazione al Concorso per Commissario della Polizia di Stato 2023

Corso in partenza
28/02/2023
100 posti
50 lezioni
1800

Dopo il grande successo del corso svoltosi nell’anno 2022, nel quale erano stati diffusamente trattati ed approfonditi entrambi gli argomenti oggetto delle tracce estratte in sede di concorso, POLIEDRICA ACADEMY propone un corso di preparazione al prossimo concorso per Commissario della Polizia di Stato, che sarà bandito tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023.
Anche quest’anno il corso sarà interamente svolto in modalità online, con lezioni fruibili in diretta streaming e con costante possibilità di interazione con il docente.
Il corso sarà effettivamente avviato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Il corso sarà costituito da n° 50 lezioni di preparazione alla prova scritta, che avranno durata di 3 ore e saranno svolte in un arco di tempo compreso tra il mese di Febbraio ed il mese di Settembre 2023, tra cui:

  • n° 25 lezioni dedicate all’analisi dottrinale degli argomenti trattati, alcune delle quali saranno svolte in diretta tramite piattaforma Zoom ed altre delle quali saranno registrate e visibili in differita;
  • n° 25 lezioni dedicate agli approfondimenti giurisprudenziali e alle implicazioni sull’attività di polizia degli argomenti trattati, che saranno svolte interamente in diretta tramite piattaforma Zoom;
  • n° 2 lezioni di preparazione alla prova preselettiva, che saranno programmate nelle settimane precedenti allo svolgimento della prova;
  • n° 5 lezioni dedicate alla preparazione delle prove fisiche;
  • n° 3 lezioni dedicate alla preparazione delle prove psichiche;
  • n° 2 lezioni dedicate alla preparazione delle prove attitudinali.

Il calendario del corso potrà essere rimodulato in base alle date di effettivo svolgimento delle prove scritte. Le date e gli orari delle lezioni potranno essere comunque soggetti a variazioni dovute a circostanze impreviste, impegni sopravvenuti o problemi organizzativi.

Programma Corso

Le lezioni riguarderanno, nello specifico:

  • La preparazione alla prova preselettiva: in tale contesto, saranno approfonditi i principali argomenti inerenti alle materie oggetto della prova (diritto costituzionale, diritto penale, procedura penale, diritto amministrativo e diritto civile), ma soprattutto sarà dedicato un ampio spazio all’apprendimento di specifiche tecniche di memorizzazione, mutuate dagli studi di autorevoli scienziati internazionali e specificamente riadattate dal Direttore scientifico per favorire la memorizzazione da parte dei frequentatori banca dati dei quiz a risposta multipla.
    Tali tecniche, pur essendo molto poco conosciute in Italia, assumono particolarmente efficacia nella preparazione per le prove preselettive tipiche dei concorsi in Polizia, consentendo così ai frequentatori dei corsi di superare tali prove con il minimo sforzo. Le lezioni dedicate alla preparazione della prova preselettiva saranno tenute personalmente dal Direttore Scientifico Dott. Antonio ARCIERO.

  • La preparazione alle prove fisiche: sarà caratterizzata dall’illustrazione di specifici programmi di allenamento e dall’insegnamento delle tecniche da attuare per superare brillantemente le prove previste. Le lezioni di preparazione alle prove fisiche saranno tenute dal Prof. Lucio FARE’, Dirigente Scolastico e docente di Educazione Fisica.

  • La preparazione alle prove psico-attitudinali: nell’ambito delle lezioni appositamente dedicate, saranno illustrate le caratteristiche di ogni singola prova a cui i candidati saranno sottoposti. Tali prove servono a testare la capacità di memoria e di concentrazione dei candidati, nonché la loro affidabilità e prontezza di riflessi.
    L’esperienza personale maturata dal Direttore Scientifico nell’ambito della Polizia di Stato consentirà in esclusiva ai frequentatori dei corsi di Poliedrica Academy di apprendere i meccanismi che regolano lo svolgimento di tali prove, consentendo loro di affrontarle nel modo migliore.
    Le lezioni di preparazione alle prove psichiche saranno tenute dalla Dott.ssa Valeria ZECCONE, psicologa specializzata nella preparazione alle prove dei concorsi per l’accesso nelle Forze di Polizia, e dal Prof. Giacomo BELLA, docente di matematica specializzato nella preparazione ai test di logica per i concorsi.

  • La preparazione alle prove scritte: costituirà l’elemento predominante del corso erogato, in quanto il superamento della prova scritta è solitamente determinante ai fini della vittoria del concorso, considerando che il numero degli ammessi alla prova orale è quasi sempre pari o lievemente superiore a quello dei posti banditi.
    Tutte le lezioni dedicate alla preparazione per le prove scritte saranno personalmente tenute dal Direttore Scientifico Dott. Antonio ARCIERO. Esse avranno per oggetto argomenti accuratamente selezionati dal Direttore Scientifico, sulla base di un’approfondita analisi delle tracce estratte nei concorsi svolti negli ultimi 15 anni e tenendo anche conto della giurisprudenza più recente della Corte di Cassazione e del Consiglio di Stato.

    Come già evidenziato, l’elemento distintivo del corso offerto da Poliedrica Academy è rappresentato dal fatto, che, per ogni singolo argomento affrontato durante le lezioni, sarà aperto un focus specifico sulle peculiarità che investono l’attività dell’operatore di Polizia.
    Tali spunti, che sono tratti solo ed esclusivamente dall’esperienza personale maturata dal Direttore Scientifico nei ruoli della Polizia di Stato, renderanno assolutamente originale il metodo formativo, consentendo così ai frequentatori del corso di Poliedrica Academy, come già accaduto in occasione delle prove scritte dell’ultimo concorso, di dimostrare un’elevata comprensione delle dinamiche che caratterizzano l’attività della Polizia di Stato e, dunque, una spiccata attitudine allo svolgimento delle funzioni tipiche degli appartenenti al ruolo dei Commissari.

    Ai frequentatori del corso, inoltre, sarà assegnato ogni settimana un tema di esercitazione, che sarà corretto e valutato, adoperando gli stessi criteri di valutazione utilizzati dalla commissione esaminatrice in sede concorsuale.

N. Data Materia Titolo
1
SABATO 15 GENNAIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

INTRODUZIONE AL CORSO – I PRINCIPI GENERALI DELL’ORDINAMENTO PENALE

2

SABATO 22 GENNAIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

I PRINCIPI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO E LA DEFINIZIONE DI ENTE PUBBLICO – LE FONTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO

3

SABATO 29 GENNAIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DEL REATO: IL FATTO TIPICO E LE CAUSE DI ESCLUSIONE DELL’ANTIGIURIDICITA’

4

SABATO 5 FEBBRAIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

IL POTERE AMMINISTRATIVO –I DIRITTI SOGGETTIVI E GLI INTERESSI LEGITTIMI

5

SABATO 12 FEBBRAIO 2022-ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

ELEMENTO SOGGETTIVO DEL REATO: IL DOLO –IL DELITTO TENTATO

6

SABATO 19 FEBBRAIO 2022 ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

L’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA E LA DISCIPLINA DEL PUBBLICO IMPIEGO

7

SABATO 26 FEBBRAIO 2022-ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

IL NESSO DI CAUSALITA’ – I REATI OMISSIVI

8

GIOVEDI’5 MARZO 2022 - ORE 14:00/20:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

LE AUTORITA’ AMMINISTRATIVE E LA DISCIPLINA DEL PUBBLICO IMPIEGO

9

SABATO 12 MARZO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

LE CIRCOSTANZE – LA RECIDIVA

10

SABATO 19 MARZO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

LE AUTORITA’ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI ED I SERVIZI PUBBLICI

11

SABATO 26 MARZO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

IL REATO COLPOSO – LA RESPONSABILITA’ OGGETTIVA

12

SABATO 2 APRILE 2022  - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

L’ACCESSO AGLI ATTI –IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO

13

SABATO 9 APRILE 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:0

DIRITTO PENALE

IL CONCORSO DI PERSONE – IL CONCORSO DI REATI

14

GIOVEDI’ 21 APRILE 2022 - ORE 14:00/20:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

IL SILENZIO AMMINISTRATIVO E LA DISCIPLINA DELLA SCIA

 

15

SABATO 30 APRILE 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

LA PERICOLOSITA’ SOCIALE, LE MISURE DI SICUREZZA E LE MISURE DI PREVENZIONE

16

SABATO 7 MAGGIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

IL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO E LE MISURE DI PREVENZIONE DI COMPETENZA DEL QUESTORE

17

SABATO 14 MAGGIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

PARTE SPECIALE: I REATI ASSOCIATIVI ED I REATI IN MATERIA DI STUPEFACENTI

18

SABATO 21 MAGGIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

L’ INVALIDITA’ DEL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO E L’AUTOTUTELA

19

SABATO 28 MAGGIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

PARTE SPECIALE: I PRINCIPALI REATI CHE INVESTONO L’ATTIVITA’ DEGLI OPERATORI DI POLIZIA

20

SABATO 4 GIUGNO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

GLI ACCORDI TRA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E PRIVATI –I CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

21

SABATO 11 GIUGNO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

IL FENOMENO DELL’IMMIGRAZIONE E LE FATTISPECIE PENALI CONNESSE

22

SABATO 18 GIUGNO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

LA RESPONSABILITA’ CIVILE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

23

SABATO 25 GIUGNO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

PROCEDURA PENALE

ARRESTO IN FLAGRANZA E FERMO DI P.G. - LE IPOTESI DI PERQUISIZIONE DI INIZIATIVA DELLA P.G. – LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI

24

SABATO 2 LUGLIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

URBANISTICA, EDILIZIA, AMBIENTE ED ESPROPRIAZIONI

25

SABATO 9 LUGLIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

I RICORSI AMMINISTRATIVI E GIURISDIZIONALI

26

SABATO 16 LUGLIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO COSTITUZIONALE

LE LIBERTA’ COSTITUZIONALI FONDAMENTALI

27

SABATO 23 LUGLIO 2022 – ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

LEGISLAZIONE DI PUBBLICA SICUREZZA

LE LEGGI SPECIALI DI P.S. E LE MISURE INTERDITTIVE ANTIMAFIA DEL PREFETTO

Lezioni dedicate alla preparazione delle prove fisiche

N. Data Titolo

1

Giovedì 17 Giugno 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
PRINCIPI DELL’ALLENAMENTO SPORTIVO. PRESENTAZIONE DELLE PROVE FISICHE

2

Lunedì 21 Giugno 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
PROVA: CORSA SUL KM. PRESENTAZIONE E SPIEGAZIONE TABELLA DI ALLENAMENTO

3

Giovedì 24 giugno 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
PROVA: SALTO IN ALTO DIDATTICA ALLO STILE FOSBURY E SFORBICIATA

4

Lunedì 28 Giugno 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
PROVA: PIEGAMENTI SULLE BRACCIA LA FORZA MUSCOLARE E METODI DI ALLENAMENTO SPECIFICI

5

Lunedì 05 Luglio 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
VALUTAZIONE LIVELLO DI ALLENAMENTO RAGGIUNTO. CONDIVISIONE ASPETTI PROBLEMATICI E POSSIBILI STRATEGIE DI INTERVENTO

Lezioni dedicate alla preparazione delle prove psichiche

N. Data Titolo

1

Mercoledì 30 Giugno 2021 Dalle ore 17:00 alle ore 20:00
SUGGERIMENTI SU COME AFFRONTARE I TEST DELLA PROVA PSICOATTITUDINALE. INTRODUZIONE AL MINNESOTA MULTIPHASIC PERSONALITY INVENTORY (MMPI-2) E AD ALTRI TEST (REATTIVI GRAFICI E TEST PROIETTIVI).

2

Mercoledì 7 Luglio 2021 dalle ore 17:00 alle ore 20:00
TEST BIOGRAFICO APERTO E COLLOQUIO DI SELEZIONE.

Lezioni dedicate alla preparazione delle prove attitudinali

N. Data Titolo

1

Giovedì 01 Luglio 2021 dalle ore 17:00 alle ore 20:00

2

Giovedì 08 Luglio 2021 dalle ore 17:00 alle ore 20:00

Team

Valentina Clemente

Avvocato specializzato in Professioni Legali
indirizzo Giudiziario-Forense

 Alessia Casinelli

Avvocato specializzato in Diritto Penale dell’Impresa

Claudio Magliocca

Avvocato specializzato in Professioni legali
indirizzo Giudiziario-Forense

 Federica Berrino

Avvocato specializzato in Diritto Amministrativo

Giulia Cassaro

Avvocato specializzato in Diritto Penale

Manlio Formica

Avvocato specializzato in Diritto Amministrativo

Riccardo Bertolesi

Avvocato specializzato in Diritto Penale

Sara Serafini

Avvocato specializzato in Professioni Legali

Lucio Faré

Docente ambito Motorio/Sportivo

Giacomo Bella

Docente ambito Matematico/Scientifico

Valeria Zeccone
Psicologa specializzata in Concorsi per le Forze di Polizia

Faq

Sarà possibile iscriversi fino al giorno antecedente all’inizio del corso. Tuttavia, per coloro che chiederanno di iscriversi successivamente a quella data, qualora vi siano ancora posti disponibili, sarà possibile essere ammessi alla frequenza del corso, visualizzando in differita le lezioni svolte fino a quel momento.

Le lezioni saranno tutte personalmente tenute dal Dott. Antonio ARCIERO, Direttore Scientifico di Poliedrica Academy e Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato fino al 10 Maggio 2021.

Sì, il corso prevederà un numero massimo di 100 partecipanti, in modo da consentire ad ogni frequentatore la possibilità di interagire agevolmente con il docente e di beneficiare della correzione personalizzata degli elaborati di esercitazione svolti settimanalmente.

Il corso di preparazione al concorso per Commissario di Polizia, che sarà bandito tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023, sarà svolto unicamente in modalità online. A partire dai prossimi bandi di concorso, Poliedrica Academy organizzerà anche corsi frontali nelle città di Milano, Roma e Napoli.

Richiedi informazioni

    € 1.800 (fino al 28 febbraio)

    Il costo indicato è da intendersi IVA inclusa e riferito al pagamento in unica soluzione. In caso di pagamento in due rate, il costo totale è € 1.900 (€ 950 per ciascuna rata).

    Per iscriverti al corso

    Per iscriverti al corso è necessario inviare il modulo di iscrizione riportato in basso compilato in ogni sua parte e un documento d’identità in corso di validità a info@poliedricacademy.it.

    Modalità di pagamento

    Per acquistare il corso è necessario effettuare il pagamento tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato a Poliedrica Academy S.r.l., IBAN: IT41Y 05372 74370 000011028906