351.6790609  Lun 10:00/13:00 – Mar 15:00/18:00 – Ven 10:00/13:00

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
post
page
Filtra per categoria
Corsi
News
Senza categoria

 351.6790609  Lun 10:00/13:00 – Mar 15:00/18:00 – Ven 10:00/13:00

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
post
page
Filtra per categoria
Corsi
News
Senza categoria

Corso intensivo online di preparazione al Concorso per 130 posti di Commissario della Polizia di Stato

Solo prove fisiche, prove psico-attitudinali e prova scritta

PoliSpeed - pacchetto di preparazione per tecniche di memorizzazione, prove fisiche e test psico-attitudinali

Pacchetto disponibile
23/08/2021
2938 posti
12 lezioni
499

Manca poco al concorso? Metti il turbo alla tua preparazione!
PoliSpeed è un pacchetto pensato appositamente per chi vuole migliorare la propria preparazione in un tempo ridotto. In sole 12 lezioni, con PoliSpeed puoi acquisire le migliori tecniche di memorizzazione e i segreti delle prove fisiche e psico-attitudinali utili al superamento dei concorsi per entrare nelle Forze di Polizia e nelle Forze Armate.

Nel dettaglio, il pacchetto PoliSpeed è composto dalle seguenti lezioni: 
2 lezioni tecniche di memorizzazione
5 lezioni prove fisiche
3 lezioni prove psichiche
2 lezioni prove attitudinali

Oltre alle lezioni in formato video disponibili on-demand, con PoliSpeed puoi accedere ad una sessione live di Domande&Risposte con i nostri docenti per approfondire gli argomenti inerenti le materie del concorso.
Non aspettare ancora. Raggiungi velocemente il tuo traguardo con PoliSpeed.

Programma Corso

Le lezioni riguarderanno, nello specifico:
    • La preparazione alla prova scritta: in tale contesto, saranno approfonditi i principali argomenti inerenti alle materie oggetto della prova (grammatica e letteratura italiana, matematica, scienze, storia, geografia, educazione civica, storia dell’Arma dei Carabinieri e lingua inglese), ma soprattutto sarà dedicato un ampio spazio all’apprendimento di specifiche tecniche di memorizzazione, mutuate dagli studi di autorevoli scienziati internazionali e specificamente riadattate dal Direttore scientifico per favorire la memorizzazione da parte dei frequentatori banca dati dei quiz a risposta multipla.

    Tali tecniche, pur essendo ancora molto poco conosciute in Italia, assumono particolarmente efficacia nella preparazione per le prove preselettive tipiche dei concorsi per l’accesso nei ruoli dell’Arma dei Carabinieri, consentendo così ai frequentatori dei corsi di superare tali prove con il minimo sforzo.

  • La preparazione alle prove fisiche: sarà caratterizzata da alcune specifiche lezioni appositamente dedicate, che consisteranno nell’illustrazione di specifici programmi di allenamento e nell’insegnamento delle tecniche da attuare per superare brillantemente le prove previste.
    • La preparazione alle prove psico-attitudinali: si articolerà in specifiche lezioni, nell’ambito delle quali saranno illustrate le caratteristiche di ogni singola prova a cui i candidati saranno sottoposti. Tali prove servono a testare la capacità di memoria e di concentrazione dei candidati, nonché la loro affidabilità e prontezza di riflessi.

      L’esperienza personale maturata dal coordinatore del corso nell’ambito dell’Arma dei Carabinieri consentirà in esclusiva ai frequentatori del corso di Poliedrica Academy di apprendere i meccanismi che regolano lo svolgimento di tali prove, consentendo loro di affrontarle nel modo migliore.

    Il corso sarà costituito da 70 ore complessive di lezioni mirate alla preparazione della prova scritta, suddivise in tre lezioni settimanali in un arco di tempo compreso tra il 23 Agosto ed il 2 Ottobre 2021 (alle quali si aggiungerà un ciclo di lezioni specificamente dedicate alla preparazione per le prove fisiche e per le prove psico-attitudinali).

    Sarà possibile seguire tutte le lezioni anche in differita, accedendo ai relativi file audio/video in qualunque momento.

    I tempi di svolgimento del corso ed il calendario delle lezioni potranno essere rimodulati sulla base delle date di svolgimento delle prove concorsuali.

N. Data Materia Titolo
1
Martedì 15 Giugno 2021 dalle ore 14:00 alle ore 20:00
Diritto Penale

I principi fondamentali dell’ordinamento penale

2
Sabato 19 Giugno 2021 dalle ore 09:00 alle ore 15:00
Diritto Amministrativo

 I principi dell’azione amministrativa e la definizione di ente pubblico

3
Martedì 22 Giugno 2021 dalle ore 14:00 alle ore 20:00

Diritto Penale

Struttura del reato ed elementi costitutivi: il fatto tipico e le cause di esclusione dell’antigiuridicità
4
Sabato 26 Giugno 2021 dalle ore 09:00 alle ore 15:00
Diritto Amministrativo
Il potere amministrativo – I diritti soggettivi e gli interessi legittimi
5
Martedì 29 Giugno 2021 dalle ore 14:00 alle ore 20:00
Diritto Penale
Elemento soggettivo del reato: il dolo – Il delitto tentato
6
Sabato 3 Luglio 2021 dalle ore 09:00 alle ore 15:00
Diritto Amministrativo
L’organizzazione amministrativa e la disciplina del pubblico impiego
7
Martedì 6 Luglio 2021 dalle ore 14:00 alle ore 20:00
Diritto Penale
Il nesso di causalità e la causalità omissiva
8
Sabato 10 Luglio 2021 dalle ore 09:00 alle ore 15:00
Diritto Amministrativo
Le Autorità amministrative indipendenti ed i servizi pubblici
9
Martedì 13 Luglio 2021 dalle ore 14:00 alle ore 20:00
Diritto Penale
Le circostanze – La recidiva
10
Sabato 17 Luglio 2021 dalle ore 09:00 alle ore 15:00
Diritto Amministrativo
L’accesso agli atti – Il procedimento amministrativo
11
Martedì 20 Luglio 2021 dalle ore 14:00 alle ore 20:00
Diritto Penale
Il reato colposo – La responsabilità oggettiva
12
Sabato 23 Luglio 2021 dalle ore 09:00 alle ore 15:00
Diritto Amministrativo
Il silenzio amministrativo e la S.C.I.A.
13
Martedì 27 Luglio 2021 dalle ore 14:00 alle ore 20:00
Diritto Penale
Il concorso di persone – Il concorso di reati
14
Venerdì 30 Luglio 2021 dalle ore 14:00 alle ore 20:00
Diritto Amministrativo
Il provvedimento amministrativo e le misure di prevenzione di competenza del Questore
15
Martedì 3 Agosto 2021 dalle ore 14:00 alle ore 20:00
Diritto Penale
Le misure di sicurezza e le misure di prevenzione
16
Sabato 7 Agosto 2021 dalle ore 09:00 alle ore 15:00
Diritto Amministrativo
L’invalidità del provvedimento amministrativo – L’autotutela
17
Martedì 24 Agosto 2021 dalle ore 14:00 alle ore 20:00
Diritto Penale
Parte speciale: i reati associativi ed i reati in materia di stupefacenti
18
Sabato 28 Agosto 2021 dalle ore 09:00 alle ore 15:00
Diritto Amministrativo
Gli accordi tra Pubblica Amministrazione e privati – I contratti della P.A.
19
Martedì 31 Agosto 2021 dalle ore 14:00 alle ore 20:00
Diritto Penale
Parte speciale: i principali reati che investono l’attività degli operatori di polizia
20
Sabato 4 Settembre 2021 dalle ore 09:00 alle ore 15:00
Diritto Amministrativo
Urbanistica, edilizia ed ambiente – Le espropriazioni
21
Martedì 7 Settembre 2021 dalle ore 14:00 alle ore 20:00
Diritto Penale
Il fenomeno dell’immigrazione e le fattispecie penali connesse
22
Sabato 11 Settembre 2021 dalle ore 09:00 alle ore 15:00
Diritto Amministrativo
I ricorsi amministrativi e giurisdizionali
23
Martedì 14 Settembre 2021 dalle ore 14:00 alle ore 20:00
Diritto Penale
L’arresto ed il fermo di P.G. – Le ipotesi di perquisizione di iniziativa della P.G. – La disciplina delle intercettazioni telefoniche ed ambientali
24
Sabato 18 Settembre 2021 dalle ore 09:00 alle ore 15:00
Diritto Costituzionale
Le libertà costituzionali fondamentali
25
Martedì 21 Settembre 2021 dalle ore 14:00 alle ore 20:00
Procedura Penale
Le leggi speciali di P.S. e le misure interdittive antimafia di competenza del Prefetto

Lezioni dedicate alla preparazione delle prove fisiche

N. Data Titolo

1

Giovedì 17 Giugno 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
PRINCIPI DELL’ALLENAMENTO SPORTIVO. PRESENTAZIONE DELLE PROVE FISICHE

2

Lunedì 21 Giugno 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
PROVA: CORSA SUL KM. PRESENTAZIONE E SPIEGAZIONE TABELLA DI ALLENAMENTO

3

Giovedì 24 giugno 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
PROVA: SALTO IN ALTO DIDATTICA ALLO STILE FOSBURY E SFORBICIATA

4

Lunedì 28 Giugno 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
PROVA: PIEGAMENTI SULLE BRACCIA LA FORZA MUSCOLARE E METODI DI ALLENAMENTO SPECIFICI

5

Lunedì 05 Luglio 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
VALUTAZIONE LIVELLO DI ALLENAMENTO RAGGIUNTO. CONDIVISIONE ASPETTI PROBLEMATICI E POSSIBILI STRATEGIE DI INTERVENTO

Lezioni dedicate alla preparazione delle prove psichiche

N. Data Titolo

1

Mercoledì 30 Giugno 2021 Dalle ore 17:00 alle ore 20:00
SUGGERIMENTI SU COME AFFRONTARE I TEST DELLA PROVA PSICOATTITUDINALE. INTRODUZIONE AL MINNESOTA MULTIPHASIC PERSONALITY INVENTORY (MMPI-2) E AD ALTRI TEST (REATTIVI GRAFICI E TEST PROIETTIVI).

2

Mercoledì 7 Luglio 2021 dalle ore 17:00 alle ore 20:00
TEST BIOGRAFICO APERTO E COLLOQUIO DI SELEZIONE.

Lezioni dedicate alla preparazione delle prove attitudinali

N. Data Titolo

1

Giovedì 01 Luglio 2021 dalle ore 17:00 alle ore 20:00

2

Giovedì 08 Luglio 2021 dalle ore 17:00 alle ore 20:00

Team

Sara Faré

Docente ambito Letterario e Storico/Geografico

Daria Necchi

Docente ambito Letterario e Storico/Geografico

Valeria Peccenini

Docente ambito Letterario e Storico/Geografico

Letizia Marengon

Docente ambito Letterario e Storico/Geografico

Stefano Rizza

Docente ambito Lingua straniera – Inglese

Irena Bozinovic

Docente ambito Lingua straniera – Inglese

Giacomo Bella

Docente ambito Matematico/Scientifico

Maria Cristina Sculco

Docente ambito Matematico/Scientifico

Elisabetta De Chirico

Docente ambito Education
Cittadinanza/Educazione civica

Chiara Bonvini

Docente ambito Education
Cittadinanza/Educazione civica

Massimo Sciascia

Docente ambito Informatico

Lucio Faré

Docente ambito Motorio/Sportivo

Irene Russo

Docente ambito Letterario e Storico/Geografico

Davide Morelli

Docente ambito Storico/Geografico

Manuela Grieco

Docente ambito Lingua straniera – Inglese

Tiziano Raponi

Docente ambito Matematico/Scientifico

Antonio Martino

Docente ambito Matematico/Scientifico

Daniela Iannettone

Docente ambito Education
Cittadinanza/Educazione civica

Alessandro Dimonopoli

Docente ambito Motorio/Sportivo

Lucia Torino

Docente ambito Letterario e Storico/Geografico

Alessandra Panariello

Docente ambito Letterario e Storico/Geografico

Paola Mazzara

Docente ambito Lingua straniera – Inglese

Gianpaolo Ciardi

Docente ambito Matematico/Scientifico

Lina Medugno

Docente ambito Matematico/Scientifico

Danilo Tagliaferri

Docente ambito Education
Cittadinanza/Educazione civica

Emanuele Ferraro

Docente ambito Motorio/Sportivo

Valeria Zeccone
Psicologa specializzata in Concorsi per le Forze di Polizia

Faq

Il corso avrà inizio in data 23 Agosto 2021, per cui è consigliato iscriversi entro il 22 Agosto. Tuttavia, per coloro che chiederanno di iscriversi successivamente a quella data, qualora vi siano ancora posti disponibili, sarà possibile farlo, visualizzando in differita le lezioni svolte fino a quel momento.

Le lezioni di preparazione alla prova scritta saranno tenute da docenti abilitati all’insegnamento di ogni singola materia che sarà oggetto della prova scritta. Le lezioni finalizzate alla preparazione delle prove fisiche e psico-attitudinali saranno tenute da docenti specializzati in tali materie sotto la supervisione del coordinatore del corso.

Sì, il corso prevede un numero massimo di 100 partecipanti, in modo da consentire ad ogni frequentatore la possibilità di interagire agevolmente con i docenti e di svolgere esercitazioni personalizzate.

Sì, il corso prevede la possibilità di assistere in differita a tutte le lezioni precedentemente svolte.

L’offerta didattica di Poliedrica Academy prevede l’illustrazione da parte di un preparatore atletico qualificato di specifici programmi di allenamento da seguire e delle tecniche necessarie per sostenere le prove previste. Sarà possibile interagire direttamente con il docente per ogni possibile chiarimento e per un confronto diretto concernente il proprio specifico livello di preparazione.

A causa della situazione sanitaria ancora problematica, il corso intensivo di preparazione al concorso per Allievi Carabinieri pubblicato nella G.U. del 20 Luglio 2021 sarà unicamente in modalità online.

In vista dei prossimi bandi di concorso, Poliedrica Academy organizzerà anche corsi frontali nelle città di Milano, Roma e Napoli.

Richiedi informazioni

    € 499

    Il costo indicato è da intendersi IVA inclusa

    Per acquistare il pacchetto

    Per iscriverti al corso è necessario inviare il modulo di iscrizione riportato in basso compilato in ogni sua parte e un documento d’identità in corso di validità a info@poliedricacademy.it.

    Prima lezione gratuita

    Per iscriverti alla prima lezione gratuita è necessario inviare il modulo di iscrizione riportato in basso compilato in ogni sua parte a info@poliedricacademy.it.

    L’iscrizione alla prima lezione gratuita non dà diritto alla conservazione del posto che avverrà solo con il perfezionamento dell’iscrizione al corso e con il relativo pagamento.