351.6790609  Lun 10:00/13:00 – Mar 15:00/18:00 – Ven 10:00/13:00

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
post
page
Filtra per categoria
Corsi
News
Senza categoria

 351.6790609  Lun 10:00/13:00 – Mar 15:00/18:00 – Ven 10:00/13:00

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
post
page
Filtra per categoria
Corsi
News
Senza categoria

Corso intensivo online di preparazione al Concorso per 130 posti di Commissario della Polizia di Stato

Solo prove fisiche, prove psico-attitudinali e prova scritta

Corso online di preparazione al Concorso per Allievi Marescialli dei Carabinieri 2022

Corso in partenza
15/06/2021
130 posti
100 ore
1600 fino al 30 novembre

L’offerta didattica erogata da Poliedrica Academy per la preparazione al concorso per Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri, che si svolgerà nel 2022, consiste nell’organizzazione di un unico corso intensivo in modalità online, costituito da lezioni fruibili in diretta streaming con costante possibilità di interazione con il docente.
Il coordinatore del corso sarà il Dott. Jacopo Ballerini, ex Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri.

Il corso sarà effettivamente avviato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. e sarà costituito da 100 ore complessive di lezioni mirate alla preparazione della prova scritta, suddivise indicativamente in tre lezioni settimanali, che saranno svolte in un arco di tempo compreso tra il 17 Gennaio ed il 16 Aprile 2022 (alle quali si aggiungeranno un ciclo di lezioni specificamente dedicate alla preparazione per le prove fisiche e per le prove psico-attitudinali e le lezioni di preparazione alla prova scritta).

Sarà possibile seguire tutte le lezioni anche in differita, accedendo ai relativi file audio/video in qualunque momento.
I tempi di svolgimento del corso ed il calendario delle lezioni potranno essere rimodulati sulla base delle date di svolgimento delle prove concorsuali.

Programma Corso

Le lezioni riguarderanno, nello specifico:

  • La preparazione alla prova preselettiva: in tale contesto, saranno approfonditi i principali argomenti inerenti alle materie oggetto della prova (attualità, capacità verbale, cittadinanza e costituzione, matematica, scienze, geometrica, ragionamento numerico, ragionamento verbale, storia, geografia, educazione civica, storia dell’Arma dei Carabinieri e lingua inglese), ma soprattutto sarà dedicato un ampio spazio all’apprendimento di specifiche tecniche di memorizzazione, mutuate dagli studi di autorevoli scienziati internazionali e specificamente riadattate dal Direttore scientifico per favorire la memorizzazione da parte dei frequentatori banca dati dei quiz a risposta multipla.
    Tali tecniche, pur essendo ancora molto poco conosciute in Italia, assumono particolare efficacia nella preparazione per le prove preselettive tipiche dei concorsi per l’accesso nei ruoli dell’Arma dei Carabinieri, consentendo così ai frequentatori dei corsi di superare tali prove con il minimo sforzo.

  • La preparazione alle prove fisiche: sarà caratterizzata da alcune specifiche lezioni appositamente dedicate, che consisteranno nell’illustrazione di specifici programmi di allenamento e nell’insegnamento delle tecniche da attuare per superare brillantemente le prove previste.

  • La preparazione alle prove psico-attitudinali: si articolerà in specifiche lezioni, nell’ambito delle quali saranno illustrate le caratteristiche di ogni singola prova a cui i candidati saranno sottoposti. Tali prove servono a testare la capacità di memoria e di concentrazione dei candidati, nonché la loro affidabilità e prontezza di riflessi. L’esperienza personale maturata dal coordinatore del corso nell’ambito dell’Arma dei Carabinieri consentirà in esclusiva ai frequentatori del corso di Poliedrica Academy di apprendere i meccanismi che regolano lo svolgimento di tali prove, consentendo loro di affrontarle nel modo migliore.

  • La preparazione alla prova scritta: consisterà nella preparazione allo svolgimento di un elaborato di lingua italiana, mediante l’illustrazione delle tecniche di redazione ottimale dell’elaborato e l’analisi degli argomenti di attualità maggiormente suscettibili di costituire oggetto della prova.
N. Data Materia Titolo
1
SABATO 15 GENNAIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

INTRODUZIONE AL CORSO – I PRINCIPI GENERALI DELL’ORDINAMENTO PENALE

2

SABATO 22 GENNAIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

I PRINCIPI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO E LA DEFINIZIONE DI ENTE PUBBLICO – LE FONTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO

3

SABATO 29 GENNAIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DEL REATO: IL FATTO TIPICO E LE CAUSE DI ESCLUSIONE DELL’ANTIGIURIDICITA’

4

SABATO 5 FEBBRAIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

IL POTERE AMMINISTRATIVO –I DIRITTI SOGGETTIVI E GLI INTERESSI LEGITTIMI

5

SABATO 12 FEBBRAIO 2022-ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

ELEMENTO SOGGETTIVO DEL REATO: IL DOLO –IL DELITTO TENTATO

6

SABATO 19 FEBBRAIO 2022 ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

L’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA E LA DISCIPLINA DEL PUBBLICO IMPIEGO

7

SABATO 26 FEBBRAIO 2022-ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

IL NESSO DI CAUSALITA’ – I REATI OMISSIVI

8

GIOVEDI’5 MARZO 2022 - ORE 14:00/20:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

LE AUTORITA’ AMMINISTRATIVE E LA DISCIPLINA DEL PUBBLICO IMPIEGO

9

SABATO 12 MARZO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

LE CIRCOSTANZE – LA RECIDIVA

10

SABATO 19 MARZO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

LE AUTORITA’ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI ED I SERVIZI PUBBLICI

11

SABATO 26 MARZO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

IL REATO COLPOSO – LA RESPONSABILITA’ OGGETTIVA

12

SABATO 2 APRILE 2022  - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

L’ACCESSO AGLI ATTI –IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO

13

SABATO 9 APRILE 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:0

DIRITTO PENALE

IL CONCORSO DI PERSONE – IL CONCORSO DI REATI

14

GIOVEDI’ 21 APRILE 2022 - ORE 14:00/20:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

IL SILENZIO AMMINISTRATIVO E LA DISCIPLINA DELLA SCIA

 

15

SABATO 30 APRILE 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

LA PERICOLOSITA’ SOCIALE, LE MISURE DI SICUREZZA E LE MISURE DI PREVENZIONE

16

SABATO 7 MAGGIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

IL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO E LE MISURE DI PREVENZIONE DI COMPETENZA DEL QUESTORE

17

SABATO 14 MAGGIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

PARTE SPECIALE: I REATI ASSOCIATIVI ED I REATI IN MATERIA DI STUPEFACENTI

18

SABATO 21 MAGGIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

L’ INVALIDITA’ DEL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO E L’AUTOTUTELA

19

SABATO 28 MAGGIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

PARTE SPECIALE: I PRINCIPALI REATI CHE INVESTONO L’ATTIVITA’ DEGLI OPERATORI DI POLIZIA

20

SABATO 4 GIUGNO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

GLI ACCORDI TRA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E PRIVATI –I CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

21

SABATO 11 GIUGNO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO PENALE

IL FENOMENO DELL’IMMIGRAZIONE E LE FATTISPECIE PENALI CONNESSE

22

SABATO 18 GIUGNO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

LA RESPONSABILITA’ CIVILE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

23

SABATO 25 GIUGNO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

PROCEDURA PENALE

ARRESTO IN FLAGRANZA E FERMO DI P.G. - LE IPOTESI DI PERQUISIZIONE DI INIZIATIVA DELLA P.G. – LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI

24

SABATO 2 LUGLIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

URBANISTICA, EDILIZIA, AMBIENTE ED ESPROPRIAZIONI

25

SABATO 9 LUGLIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO AMMINISTRATIVO

I RICORSI AMMINISTRATIVI E GIURISDIZIONALI

26

SABATO 16 LUGLIO 2022 - ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

DIRITTO COSTITUZIONALE

LE LIBERTA’ COSTITUZIONALI FONDAMENTALI

27

SABATO 23 LUGLIO 2022 – ORE 10:00/13:00 E 14:00/17:00

LEGISLAZIONE DI PUBBLICA SICUREZZA

LE LEGGI SPECIALI DI P.S. E LE MISURE INTERDITTIVE ANTIMAFIA DEL PREFETTO

Lezioni dedicate alla preparazione delle prove fisiche

N. Data Titolo

1

Giovedì 17 Giugno 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
PRINCIPI DELL’ALLENAMENTO SPORTIVO. PRESENTAZIONE DELLE PROVE FISICHE

2

Lunedì 21 Giugno 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
PROVA: CORSA SUL KM. PRESENTAZIONE E SPIEGAZIONE TABELLA DI ALLENAMENTO

3

Giovedì 24 giugno 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
PROVA: SALTO IN ALTO DIDATTICA ALLO STILE FOSBURY E SFORBICIATA

4

Lunedì 28 Giugno 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
PROVA: PIEGAMENTI SULLE BRACCIA LA FORZA MUSCOLARE E METODI DI ALLENAMENTO SPECIFICI

5

Lunedì 05 Luglio 2021 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
VALUTAZIONE LIVELLO DI ALLENAMENTO RAGGIUNTO. CONDIVISIONE ASPETTI PROBLEMATICI E POSSIBILI STRATEGIE DI INTERVENTO

Lezioni dedicate alla preparazione delle prove psichiche

N. Data Titolo

1

Mercoledì 30 Giugno 2021 Dalle ore 17:00 alle ore 20:00
SUGGERIMENTI SU COME AFFRONTARE I TEST DELLA PROVA PSICOATTITUDINALE. INTRODUZIONE AL MINNESOTA MULTIPHASIC PERSONALITY INVENTORY (MMPI-2) E AD ALTRI TEST (REATTIVI GRAFICI E TEST PROIETTIVI).

2

Mercoledì 7 Luglio 2021 dalle ore 17:00 alle ore 20:00
TEST BIOGRAFICO APERTO E COLLOQUIO DI SELEZIONE.

Lezioni dedicate alla preparazione delle prove attitudinali

N. Data Titolo

1

Giovedì 01 Luglio 2021 dalle ore 17:00 alle ore 20:00

2

Giovedì 08 Luglio 2021 dalle ore 17:00 alle ore 20:00

Team

Valentina Clemente

Avvocato specializzato in Professioni Legali
indirizzo Giudiziario-Forense

 Alessia Casinelli

Avvocato specializzato in Diritto Penale dell’Impresa

Claudio Magliocca

Avvocato specializzato in Professioni legali
indirizzo Giudiziario-Forense

 Federica Berrino

Avvocato specializzato in Diritto Amministrativo

Giulia Cassaro

Avvocato specializzato in Diritto Penale

Manlio Formica

Avvocato specializzato in Diritto Amministrativo

Riccardo Bertolesi

Avvocato specializzato in Diritto Penale

Sara Serafini

Avvocato specializzato in Professioni Legali

Lucio Faré

Docente ambito Motorio/Sportivo

Giacomo Bella

Docente ambito Matematico/Scientifico

Valeria Zeccone
Psicologa specializzata in Concorsi per le Forze di Polizia

Faq

Il corso avrà inizio in data 18 Gennaio 2022, per cui è consigliato iscriversi entro la fine del 2021.
Tuttavia, per coloro che chiederanno di iscriversi successivamente a quella data, qualora vi siano ancora posti disponibili, sarà possibile farlo, visualizzando in differita le lezioni eventualmente svolte fino a quel momento.

Le lezioni di preparazione alla prova preselettiva ed alla prova scritta saranno tenute da docenti abilitati all’insegnamento di ogni singola materia che sarà oggetto della prova scritta. Le lezioni finalizzate alla preparazione delle prove fisiche e psico-attitudinali saranno tenute da docenti specializzati in tali materie sotto la supervisione del coordinatore del corso.

Sì, il corso prevede un numero massimo di 100 partecipanti, in modo da consentire ad ogni frequentatore la possibilità di interagire agevolmente con i docenti e di svolgere esercitazioni personalizzate.

Sì, il corso prevede la possibilità di assistere in differita a tutte le lezioni precedentemente svolte, senza alcuna limitazione.

L’offerta didattica di Poliedrica Academy prevede l’illustrazione da parte di un preparatore atletico qualificato di specifici programmi di allenamento da seguire e delle tecniche necessarie per sostenere le prove previste. Sarà possibile interagire direttamente con il docente per ogni possibile chiarimento e per un confronto diretto concernente il proprio specifico livello di preparazione.

L’offerta didattica di Poliedrica Academy prevede l’illustrazione da parte di un preparatore atletico qualificato di specifici programmi di allenamento da seguire e delle tecniche necessarie per sostenere le prove previste. Sarà possibile interagire direttamente con il docente per ogni possibile chiarimento e per un confronto diretto concernente il proprio specifico livello di preparazione.

Richiedi informazioni

    € 1.600 fino al 30 novembre

    Successivamente sarà possibile acquistare il corso al prezzo intero di € 2.000.
    I costi indicati sono IVA inclusa.

    Per iscriverti al corso

    Per iscriverti al corso è necessario inviare il modulo di iscrizione riportato in basso compilato in ogni sua parte e un documento d’identità in corso di validità a info@poliedricacademy.it.

    Modalità di pagamento

    Puoi scegliere di acquistare il corso sul nostro sito pagando con carta di credito, oppure tramite bonifico bancario.