
Poliedrica Academy srl
Contatti
Via Virgilio, 38 - 00193 Roma
c/o Studio professionale I Terzi
351.6790609
Orari segreteria
Lunedì 10:00 - 13:00
Martedì 15:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 13:00
Ti stai preparando ad affrontare il Concorso pubblico per il conferimento di 140 posti di Commissario della Polizia di Stato 2022? In questo articolo trovi il Bando di Concorso contenente tutti i dettagli per partecipare alla selezione.
Le domande di partecipazione possono essere inviate entro venerdì 7 gennaio. Per maggiori informazioni, scarica il Bando che trovi di seguito:
Scarica il Bando del Concorso 140 Commissari della Polizia di Stato 2022
Iscriviti al Corso di preparazione al Concorso per 140 Commissari della Polizia di Stato 2022 di Poliedrica Academy
Sono stati resi noti i risultati delle prove scritte del Concorso per 130 Commissari della Polizia di Stato che si sono svolte il 31 agosto ed il 1 settembre 2021.
In ottemperanza alle indicazioni fornite dalle linee guida in materia di trattamento dei dati personali, l’elenco anonimo è consultabile sul nostro sito.
Congratulazioni a quanti, grazie ad un impegno costante e ad una preparazione mirata, hanno superato le prove scritte e si accingono ad affrontare la prova orale.
La squadra di Poliedrica Academy si arricchisce di un nuovo e prezioso membro: il Dott. Jacopo Ballerini, ex Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri ed attuale Security Manager di un’importante multinazionale.
Oltre ad aver maturato un’importantissima esperienza professionale nell’Arma dei Carabinieri, Ballerini è stato testimone diretto di uno degli eventi più tragici della storia d’Italia (l’attentato di Nassiriya del 12 Novembre 2003) ed è autore di “L’ultimo compleanno… a Nassiriya”, bellissimo libro che documenta la sua esperienza in Iraq.
“Poliedrica Academy è nata per offrire una formazione di alto profilo a chi desidera far parte delle Forze di Polizia. Sono certo che, grazie all’esperienza e la professionalità del Dott. Ballerini, la nostra Academy saprà offrire una preparazione di elevatissimo livello a tutti i ragazzi e le ragazze che si accingono ad affrontare i concorsi per entrare nell’Arma dei Carabinieri.”, ha dichiarato Antonio Arciero, direttore scientifico di Poliedrica Academy.
Ballerini coordinerà il Corso di preparazione al Concorso per 2.938 Allievi Carabinieri che avrà inizio il prossimo 23 agosto. Per maggiori informazioni sul corso in partenza https://bit.ly/3734ejk.
Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” del 16 luglio 2021 è pubblicato il concorso pubblico per l’assunzione di 1227 allievi agenti della Polizia di Stato riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero in rafferma annuale in servizio o in congedo, indetto con decreto del Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza del 12 luglio 2021.
Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso
Istruzioni per la trasmissione della documentazione tramite PEC
Banca dati dei quesiti oggetto della prova scritta d’esame
Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 00.00 del 17 luglio 2021 alle ore 23.59 del 16 agosto 2021, utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile all’indirizzo https://concorsionline.poliziadistato.it (cliccando sull’icona “Concorso pubblico”).
Il candidato potrà accedere attraverso i seguenti strumenti di autenticazione:
1. Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), con le relative credenziali (username e password), che dovrà previamente ottenere rivolgendosi a uno degli identity provider accreditati presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (A.G.I.D.), come da informazioni presenti sul sito istituzionale www.spid.gov.it;
2. Sistema di identificazione digitale “Entra con CIE” con l’impiego della CIE (Carta di Identità Elettronica), rilasciata dal Comune di residenza.
Si potrà accedere con tre modalità:
Si pubblica il decreto di approvazione della graduatoria della prova preselettiva e le indicazioni sulle modalità di partecipazione agli accertamenti dell’efficienza fisica, psico-fisici ed attitudinali del Concorso per 130 posti di Commissario della Polizia di Stato presenti sul sito della Polizia di Stato.
DIARIO E MODALITA’ PER LO SVOLGIMENTO DELL’ACCERTAMENTO DELL’EFFICIENZA FISICA E DEGLI ACCERTAMENTI PSICO-FISICI ED ATTITUDINALI.
Le convocazioni all’accertamento dell’efficienza fisica ed agli accertamenti psico-fisici ed attitudinali sono programmate dal 12 luglio al 2 agosto 2021, esclusi sabato e domenica, come specificato dai calendari “A” (per i candidati non appartenenti alla Polizia di Stato) e “B” (per i candidati appartenenti alla Polizia di Stato), che si pubblicano.
I candidati appartenenti alla Polizia di Stato sosterranno solo gli accertamenti attitudinali, come da calendario “B”.
Al fine di ottemperare alle indicazioni fornite dalle linee guida in materia di trattamento di dati personali, il nominativo dei candidati è stato sostituito dal codice identificativo indicato nell’angolo in alto a sinistra nella domanda presentata online.
AVVERTENZE PER I CANDIDATI NON APPERTENENTI ALLA POLIZIA DI STATO
(CALENDARIO “A”)
I candidati convocati, di cui al calendario “A”, devono presentarsi autonomamente all’accertamento dell’efficienza fisica presso il Centro Polifunzionale – Scuola Tecnica di Polizia di Spinaceto, sito in Roma, Via del Risaro, n. 198, alle ore 7.30, muniti di idoneo abbigliamento sportivo e di un documento di riconoscimento in corso di validità, nonché del codice fiscale contenuto nella tessera sanitaria su supporto magnetico.
I medesimi convocati devono consegnare, a pena di esclusione, un certificato di idoneità sportiva agonistica per l’atletica leggera in corso di validità, conforme al decreto del Ministero della Sanità del 18 febbraio 1982, e successive modifiche, rilasciato da medici appartenenti alla Federazione Medico Sportiva Italiana o, comunque, a strutture sanitarie pubbliche o private convenzionate, in cui esercitino medici specialisti in “Medicina dello sport”.
Si richiama l’attenzione sulle avvertenze da seguire per sostenere l’esame bioimpedenziometrico, così come evidenziate nell’allegata dichiarazione, che deve essere compilata e sottoscritta da coloro che risultano idonei all’accertamento dell’efficienza fisica e consegnata il giorno successivo al segretario della Commissione per l’accertamento dell’idoneità psico-fisica.
Gli idonei all’accertamento dell’efficienza fisica devono presentarsi autonomamente il giorno successivo, alle ore 7.00 a digiuno, presso il compendio “Sant’Eusebio” sito in Roma, in Piazza Vittorio Emanuele II, n. 13, per essere sottoposti agli accertamenti psico-fisici e devono avere al seguito, a pena di esclusione, la documentazione sanitaria indicata all’art. 12, comma 4, del bando di concorso, da effettuarsi presso una struttura pubblica o accreditata con S.S.N., con l’indicazione del codice identificativo regionale. Tutti gli esami clinici devono essere stati eseguiti in data non anteriore a tre mesi dal giorno di presentazione alle visite.
Gli idonei agli accertamenti psico-fisici devono presentarsi autonomamente il giorno successivo alle ore 7.30, presso il Centro Psicotecnico della Polizia di Stato sito in Roma, salita del Forte Ostiense (fermata Marconi, linea metro B) per essere sottoposti agli accertamenti attitudinali.
AVVERTENZE PER I CANDIDATI APPARTENENTI ALLA POLIZIA DI STATO
(CALENDARIO “B”)
I candidati convocati, di cui al calendario “B”, devono presentarsi autonomamente all’accertamento attitudinale presso il Centro Psicotecnico della Polizia di Stato sito in Roma, salita del Forte Ostiense (fermata Marconi, linea metro B), alle ore 7.30, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, nonché del codice fiscale contenuto nella tessera sanitaria su supporto magnetico.
Tutti i candidati sono tenuti a prendere visione delle Avvertenze e delle “Disposizioni per l’espletamento degli accertamenti dell’efficienza fisica e dell’idoneità psico-fisica ed attitudinale” e delle prescrizioni da osservare ai fini della prevenzione e protezione dal rischio di contagio da COVID-19 contenute nei rispettivi protocolli, che saranno qui pubblicate nei giorni precedenti l’inizio delle prove.
Tutti i convocati devono portare al seguito il modulo di autodichiarazione sanitaria, scaricabile da questa pagina, stampato e compilato in ogni sua parte, nonché:
– consegnare esito negativo di test antigenico rapido o di test molecolare oro-rino-faringeo per la ricerca di SARS-Cov2, effettuato presso una struttura pubblica o accreditata, in momento non antecedente a 72 ore rispetto alla data di presentazione per lo svolgimento delle prove o del gruppo di fasi selettive o, eventualmente, certificazione rilasciata dal medico curante/ASL competente attestante la condizione di positività per COVID-19 a lungo termine, in assenza di sintomi negli ultimi 7 giorni, come previsto da circolare del Ministero della Salute n. 0032850 del 12 ottobre 2020;
– osservare moderazione vocale, da intendersi tanto quale limitazione dell’uso e del tono della voce, quanto della concitazione espressiva (per diminuire il c.d. effetto droplet).
Nel caso in cui si trovino in una delle condizioni di salute ostative citate nella suddetta autodichiarazione, gli stessi non devono presentarsi presso la sede di accertamento, dandone immediata comunicazione scritta al Servizio Concorsi all’indirizzo PEC dipps.333b.uffconcorsi.rm@pecps.interno.it.
Si rammenta che – ai sensi dell’articolo 259, comma 4, del decreto-legge 19 maggio 2020 n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 – il candidato impossibilitato a partecipare a una o più fasi della procedura concorsuale, a seguito delle misure di contenimento del COVID-19, potrà essere rinviato, previa presentazione di apposita istanza da far pervenire all’indirizzo PEC dipps.333b.uffconcorsi.rm@pecps.interno.it, a sostenere le prove nell’ambito del primo concorso successivo alla cessazione di tali misure. Ai candidati impossibilitati ad effettuare il tampone antigenico, ovvero quello molecolare, previa dimostrazione documentata di detta impossibilità, si applicano le disposizioni di cui al citato art. 259, comma 4.
Si informa, inoltre, che prima dell’accesso a ciascuna delle sedi concorsuali viene rilevata la temperatura corporea ed è impedito l’ingresso in caso di temperatura superiore a 37,5°.
Tutti gli interessati devono presentarsi muniti di un idoneo DPI (mascherina chirurgica monouso ovvero FFP2) che deve essere indossato, coprendo naso e bocca, sia durante l’attesa per l’ingresso alle sedi degli accertamenti, sia durante tutta la permanenza nelle stesse. Occorre portare al seguito un numero adeguato di DPI.
In attesa di accedere all’interno delle sedi di accertamento, i soggetti interessati devono mantenere la distanza di sicurezza minima prescritta, al fine di evitare assembramenti, e devono rispettare tutte le disposizioni di sicurezza e prevenzione anche verbali degli operatori incaricati, nonché l’apposita segnaletica orizzontale e verticale posta in loco.
E’ consentito portare al seguito esclusivamente una piccola borsa o zainetto con effetti personali e/o cibo e bevande.
I candidati che non si presentano nel luogo, nel giorno e nell’ora stabiliti per i suddetti accertamenti, sono esclusi dal concorso.
L’Open Day di Poliedrica Academy è stato, per tanti aspiranti poliziotti, l’occasione per conoscere meglio la nostra scuola e per sapere cosa fare per entrare in Polizia. Se ti sei perso la diretta di sabato 29 maggio, ora puoi ripercorrerne i momenti salienti. Clicca sui link riportati di seguito per accedere direttamente alla presentazione di tuo interesse:
Presentazione di Poliedrica Academy, dell’offerta e del metodo didattico e delle recenti novità normative per i concorsi nella Polizia di Stato: https://youtu.be/662YGXbxikI?t=287
Presentazione del corso di preparazione al Concorso per 130 posti da Commissario della Polizia di Stato: https://youtu.be/662YGXbxikI?t=3821
Presentazione del corso di preparazione al Concorso per 1.000 posti da Vice Ispettore della Polizia di Stato: https://youtu.be/662YGXbxikI?t=6906
Presentazione dei corsi di preparazione ai prossimi Concorsi per Allievi Agenti della Polizia di Stato: https://youtu.be/662YGXbxikI?t=8382
Presentazione delle lezioni di preparazione alle prove fisiche: https://youtu.be/662YGXbxikI?t=9466
Presentazione delle lezioni di preparazione alle prove psico-attitudinali: https://youtu.be/662YGXbxikI?t=10230
Presentazione delle lezioni di preparazione alle prove attitudinali: https://youtu.be/662YGXbxikI?t=10829
Ti stai preparando ad affrontare il Concorso pubblico per il conferimento di 130 posti di Commissario della Polizia di Stato?
In questo articolo trovi un valido aiuto che ti permette di focalizzare la tua preparazione sui 5.000 quesiti contenuti nell’archivio informatico predisposto ai sensi dell’art. 8 del Decreto del Capo della Polizia di Stato – Direttore generale della Pubblica sicurezza del 17 giugno 2018, attuativo dell’art. 3 del D.Lgs. 5 ottobre 2000, n. 334 e successive modifcazioni, ai fini della prova di preselezione del concorso in argomento.
I quesiti sono pubblicati nel numero di 1.000 per ogni materia e ordinati, nel rispetto delle percentuali previste dall’art. 10 del suddetto decreto del Capo della Polizia, secondo un livello di difficoltà crescente e nel seguente ordine:
Scarica ora la Banca Dati con i 5.000 quesiti
L’Open Day online di Poliedrica Academy si svolgerà Sabato 29 Maggio 2021 alle ore 15:00 in diretta streaming sui canali YouTube e Facebook di Poliedrica Academy.
L’evento si svolgerà secondo il seguente programma:
Ore 15:00: presentazione generale dell’offerta e del metodo didattico di Poliedrica Academy ed illustrazione delle recenti novità normative che hanno riguardato i concorsi per l’accesso nelle Forze di Polizia ed, in particolare, nella Polizia di Stato. A cura del Direttore Scientifico di Poliedrica Academy Dott. Antonio ARCIERO.
Ore 16:00: presentazione del corso intensivo online di preparazione al concorso per 130 posti da Commissario della Polizia di Stato (solo prove fisiche, prove psico – attitudinali e prove scritte). A cura del Direttore Scientifico di Poliedrica Academy Dott. Antonio ARCIERO.
Ore 16:45: presentazione del corso intensivo online di preparazione al concorso per 1.000 posti da Vice Ispettore della Polizia di Stato. A cura del Direttore Scientifico di Poliedrica Academy Dott. Antonio ARCIERO.
Ore 17:30: presentazione dei corsi di preparazione ai prossimi concorsi per Allievi Agenti della Polizia di Stato. A cura del Coordinatore Didattico dei corsi di preparazione ai concorsi per Allievi Agenti di Poliedrica Academy Prof. Lucio FARE’ (con esperienza di Dirigente Scolastico di scuole primarie e secondarie).
Ore 18:00: Illustrazione delle lezioni di preparazione alle prove fisiche previste nei concorsi per l’accesso nella Polizia di Stato. A cura del Responsabile per la preparazione alle prove fisiche nei corsi erogati da Poliedrica Academy Prof. Lucio FARE’ (con esperienza di docente di educazione fisica).
Ore 18:20: Illustrazione delle lezioni di preparazione alle prove psico-attitudinali previste nei concorsi per l’accesso nella Polizia di Stato. A cura della Responsabile per la preparazione alle prove psichiche nei corsi erogati da Poliedrica Academy Dott.ssa Valeria ZECCONE (psicologa specializzata nella preparazione delle prove dei concorsi per l’accesso nelle Forze di Polizia).
Ore 18:40: Illustrazione delle lezioni di preparazione alle prove attitudinali previste nei concorsi per l’accesso nella Polizia di Stato. A cura del Responsabile per la preparazione alle prove attitudinali nei corsi erogati da Poliedrica Academy Dott. Giacomo BELLA (docente di matematica specializzato nella preparazione delle prove di logica per i concorsi)
Ore 19:00: Fine dei lavori.
La prova preselettiva del concorso si svolgerà nelle date del 9 e 10 Giugno presso la Fiera di Roma.
Gli esiti di tale prova saranno comunicati nell’arco di qualche giorno.
Le date ed il luogo di svolgimento della prova preselettiva saranno comunicati nella Gazzetta Ufficiale (Serie concorsi) del 16 Luglio 2021. A ridosso di tale data (salvo ulteriori rinvii) sarà pubblicata sul sito istituzionale della Polizia di Stato (sezione “Concorsi in atto”) la banca dati da cui verranno estrapolati i quiz da somministrare in sede di concorso.
c/o Studio professionale I Terzi
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors. |
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga_LKZS5QNDBB | 2 years | No description |
cookielawinfo-checkbox-altro | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-annuncio-pubblicitario | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-funzionale | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-necessaria | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-prestazione | 1 year | No description |
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga_LKZS5QNDBB | 2 years | No description |
cookielawinfo-checkbox-altro | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-annuncio-pubblicitario | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-funzionale | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-necessaria | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-prestazione | 1 year | No description |